CORSO MASSAGGIO THAILANDESE
Definito anche lo “yoga per pigri” in quanto nasce dalla fusione tra lo yoga e la digitopressione cinese, questo massaggio porta in posizione yoga il ricevente adagiato su un futon.
1-2-8-9 GIUGNO 2024
Trattamento molto ricercato per i benefici immediati di allungamento del corpo spesso contratto per la errata postura e la vita sedentaria o prolungata alla scrivania e per le contratture.
Questo corso è tenuto da Walter Zanca, docente e fondatore di Alma Matters che da più di 10 anni lo pratica ed insegna secondo gli insegnamenti dei suoi Maestri in Thailandia.
Dal 2016 il docente è riconosciuto “Insegnante di massaggio thailandese”, Diploma rilasciato sotto la supervisione del Ministero dell’Educazione e della Salute della Thailandia (Licenza CM 01-002/2558.
Il massaggio thailandese consiste in una serie precisa e dinamica di movimentazioni e pressioni con allungamenti, torsioni, piegamenti praticati utilizzando in assoluta sicurezza che portano ad un grande rilassamento e beneficio fisico e mentale.
Definito anche lo “yoga per pigri” in quanto nasce dalla fusione tra lo yoga e la digitopressione cinese, questo massaggio porta in posizione yoga il ricevente adagiato su un futon.
Trattamento molto ricercato per i benefici immediati di allungamento del corpo spesso contratto per la errata postura e la vita sedentaria o prolungata alla scrivania e per le contratture.
Il massaggio thailandese si pratica senza olio, su un futon e il ricevente lo riceve con indosso abiti comodi.
IDEALE PER:
- stress
- contratture
- muscolatura poco elasticizzata
- postura non corretta
- frequentatori di palestre
- impiegati
- ballerine/ballerini
- allettati
- insonnia
- ritenzione idrica
- persone con un eccessivo problema di tenere tutto sotto controllo
- blocchi energetici
- “spegnere” la testa
- placare il flusso continuo dei pensieri
PROGRAMMA DEL CORSO DI MASSAGGIO THAILANDESE
Durante le ore di corso lo studente imparerà la sequenza del massaggio completo, verranno spiegate indicazioni e controindicazioni, date indicazioni sulla corretta postura da mantenere durante il trattamento.
- origine del massaggio thailandese
- la tradizione e significato della preghiera nella cultura e massaggio thailandese
- le particolarità del massaggio thailandese
- le linee Sen, le linee energetiche del massaggio thai
- corretta postura che l’operatore deve mantenere durante il trattamento
- preparazione e gestione del futon
- movimentazioni del massaggio thai:
-trattamento con persona in posizione supina
-trattamento con persona in posizione laterale
-trattamento con persona in posizione prona
-trattamento con persona in posizione seduta - benefici del massaggio thai
- indicazioni e controindicazioni
Il corso di massaggio thailandese è a numero chiuso per garantire un alto livello di insegnamento.
MATERIALE
Allo studente è richiesto di presentarsi al corso con:
- abiti comodi preferibilmente di colore bianco (tuta da ginnastica, maglietta, calze, etc.)
- ciabatte o zoccoli puliti
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
ORARIO
dalle 9 alle 18
COSTO
500€
Il corso è tenuto da
Walter Zanca
