MASSAGGIO SVEDESE
In Gran Bretagna raggiunse l’apice del suo successo verso la fine del secolo ed è ancora oggi riconosciuto come uno dei trattamenti più rilassanti ed efficaci a livello fisico e mentale che si conoscano.
19-20 NOVEMBRE 2022
Durante il corso di massaggio svedese lo studente imparerà la sequenza del trattamento completo, verranno spiegate indicazioni e controindicazioni, mostrate ed esercitate la corretta postura da mantenere durante il trattamento.
19-20 NOVEMBRE 2022
Il massaggio svedese fu creato all’inizio del diciannovesimo secolo dal Dottor Per Henrik Ling il quale mise insieme dei movimenti specifici inizialmente solo per il benessere delle articolazioni non ben funzionanti.
In Gran Bretagna raggiunse l’apice del suo successo verso la fine del secolo ed è ancora oggi riconosciuto come uno dei trattamenti più rilassanti ed efficaci a livello fisico e mentale che si conoscano.
A CHI E’ RIVOLTO
- stress problemi del sistema nervoso in genere
- dipendenze
- paura
- necessità di maggiore chiarezza
- coraggio
- elevazione mentale e spirituale
- insonnia
- persone con un eccessivo problema di tenere tutto sotto controllo
- blocchi energetici
Durante il corso di massaggio svedese lo studente imparerà la sequenza del trattamento completo, verranno spiegate indicazioni e controindicazioni, mostrate ed esercitate la corretta postura da mantenere durante il trattamento.
PROGRAMMA DEL CORSO DI MASSAGGIO SVEDESE
- invio della dispensa personale con tutte le foto del trattamento in sequenza via email
- storia del trattamento
- benefici sul corpo e sulla mente
- indicazioni e controindicazioni
- corretta postura da mantenere al fine di non stancarsi e non sovraccaricare la schiena
- dimostrazione delle manovre dell’intero trattamento:
- schiena
- collo
- gambe parte prona
- gambe parte supina
- braccia
- addome
- busto
- spalle
- collo
- viso
- testa
- pratica a coppia di tutto il trattamento
- correzione da parte del docente della tecnica, della postura e della pressione per ogni singolo studente
- consegna degli attestati di partecipazione
MATERIALE
Allo studente è richiesto di presentarsi al corso con:
- abiti comodi preferibilmente di colore bianco (tuta da ginnastica, maglietta, calze, etc.)
- ciabatte o zoccoli puliti
- 2 lenzuola singoli o 2 teli mare grande
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termini del corso verrà rilasciato allo studente l’attestato di partecipazione.
ORARIO
dalle 9.30 alle 17:30 con pausa pranzo
