Il corso è stato preparato ed è rivolto ad operatori del benessere e a quanti approcciano ai trattamenti olistici. Pertanto la scelta e il focus degli argomenti tiene conto di questi aspetti ed è stata finalizzata a fornire una visione d’insieme ma completa all’operatore
Tra gli argomenti:
-anatomia generale -tessuti cartilaginei, ossei, muscolari -descrizione articolazioni e studio principali articolazioni diartrosiche -descrizione e studio distretti muscolari principali (origine, inserzione, innervazioni, funzioni) -elementi di fisiologia -biomeccanica articolare -anatomia palpatoria e punti di repere -fisiopatologia dell’apparato locomotore -elementi di traumatologia